[Tratto da www.meltingpot.org ] Con la circolare n. 7170 del 18 novembre 2009 arrivano finalmente i chiarimenti tanto attesi in merito alle modifiche introdotte con la legge n. 94 del 15 luglio 2009 (pacchetto sicurezza), riguardanti i requisiti dell’alloggio richiesti per le procedure di ricongiungimento familiare. Il nuovo testo dell’ art. 29 comma 3 dispone […]
Quante parole sono state dette, quanta pubblicità è stata fatta da giornali razzisti, alla Microclinica Fatih – ambulatorio popolare autogestito – inaugurato il 1 ottobre c/o il csoa Gabrio Sembra che a fare più scalpore sia soprattutto la collocazione non istituzionale del nostro ambulatorio, ma il valore aggiunto di questa esperienza è proprio che deriva […]
GIOVEDì 1 OTTOBRE 09 DALLE ORE 18 INAUGURAZIONE DELLA MICROCLINICA FATIH Vi invitiamo a partecipare all’inaugurazionedell’ambulatorio popolare autogestito – microclinica Fatih. Giovedì 1 ottobre riapre ufficialmente l’attività dello sportello di autodifesa legale Il-legale e si inaugura il nuovo progetto di ambulatorio popolare autogestito, dopo un anno in cui decine di persone italiani e migranti hanno […]
tratto da www.meltingpot.org SANATORIA 2009 Quando si può presentare la domanda La procedura di reglarizzazione sarà aperta dal 1° al 30 settembre 2009. Non vi è alcuna graduatoria pertanto non saRà necessario inviare la domanda con urgenza. Chi può accedere alla procedura di emersione dal lavoro irregolare a) Datori di lavoro cittadini italiani; cittadini comunitari; […]
CONTRO LA CRISI E CONTRO IL RAZZISMO SABATO 23 MAGGIO MILANO CORTEO NAZIONALE DA CHE PARTE STARE La crisi colpisce duro, la crisi colpisce tutti: donne e uomini, italiani e migranti. Eppure, per rispondere alla crisi, il governo produce e sancisce differenze. È razzismo istituzionale: la legge Bossi-Fini e il “pacchetto sicurezza” inseguono il […]
Nella giornata di martedì 17/03/09 si è stata indetta una giornata di mobilitazione contro il pacchetto sicurezza e in particolare l’articolo 35 che riguarda l’obbligo di denuncia del migrante "clandestino" negli ospedali. Abbiamo intervistato Gianluca Vitale avv. dell’Asgi che collabora con IL-Legale e la dott. Santa Di Prima da anni impegnata nella solidarietà con i migranti a Lampedusa […]
Il ddl sicurezza prevede una norma, passata quasi inosservata, che impedisce la registrazione alla nascita dei figli di cittadini stranieri irregolari, in palese violazione della Costituzione e della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Torino, 28 febbraio 2009 3 mila anche di più oggi per le vie della città, donne e uomini, migranti e nativi, tutte e tutti insieme per dire no al pacchetto sicurezza. Il corteo organizzato dalla rete migranti è partito da porta palazzo, quartiere meticcio di Torino, ha proseguito per le vie del centro esprimendo tutta […]
La crisi, nata come finanziaria e divenuta poi economica, colpisce i soggetti più socialmente ed economicamente deboli. Tra di essi donne e uomini, decine di migliaia di operai licenziati o parcheggiati in cassa integrazione, i precari delle cooperative, gli studenti, i ricercatori, gli stagisti, i lavoratori a progetto il popolo delle partite IVA, gli anziani […]
Quando si parla di “pacchetto sicurezza”, si intende fare riferimento a una pluralità di provvedimenti legislativi: la Legge n. 125/2008, recante Misure urgenti in materia di pubblica sicurezza, il Decreto legislativo n. 160/2008, in materia di ricongiungimenti familiari dei migranti, il Decreto legislativo n. 159/09, in materia di riconoscimento della protezione internazionale, il disegno di […]