Gli squali di Sergio Uno squalo dalle fauci zozze di sangue teschi e denaro con un semplice Sergio scritto sul muso sfida il vento, occhi vitrei e lattiginosi mentre divora tutto. Questa mattina, fin dalle nove, per le strade della solita grigia Torino si sono concentrati in corteo lavoratori – tantissimi – studenti e realtà […]
http://www.youtube.com/watch?v=lwd1Fsip6kw Verso il 1 marzo 2011 Primo marzo 2010. Sono tante le immagini di quella giornata stampate nella nostra memoria. Quella della gente che vaga stupita tra le poche bancarelle aperte in una Porta Palazzo quasi vuota. Porta Palazzo, il mercato all’aperto più grande d’Europa, ha fatto sciopero: i venditori e i migranti addetti al […]
Nella mattinata di oggi lunedì 24 gennaio le forze dell’ordine hanno proceduto allo sgombero della palazzina di via S.Bernardino da Siena 2 che venerdi 21 era stata occupata da alcune famiglie sfrattate . Spropositato l’uso di mezzi e di uomini. Oltre 150 sbirri in assetto antisommossa per sgomberare e fermare ben 5 padri e madri […]
Il 14 e 15 gennaio si è svolta a Torino una due giorni come primo momento atto a definire un terreno concreto e degli obiettivi praticabili per una autocostituente rete di sportelli e collettivi che ponga il radicamento nel territorio e il cambiamento reale della qualità della vita delle persone che incontra come obiettivo. La […]
Nella tarda serata di venerdi 21 Gennaio un gruppo di famiglie sostenute dai compagn* novaresi ha occupato una palazzina sfitta in via S.Bernardino da Siena al civico 2 di Novara. LA SITUAZIONE ABITATIVA Novara coi suoi 100.000 abitanti è la seconda città del Piemonte, lo è anche per numero di sfratti, circa un migliaio. Ora […]
Il click day del 31 gennaio si avvicina. Ecco una guida per la richiesta di regolarizzazione (tratto da meltingpot) CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA? La domanda di assunzione di un lavoratore extracomunitario residente all’estero può essere presentata dal datore di lavoro che potrà essere: una persona fisica, un cittadino italiano, un cittadino comunitario o un […]
La vergogna li ha tenuti lontani da via Capriolo 53. Dopo più di dieci ore Peppe è riuscito a difendere la propria abitazione e la propria dignità. È dopo dieci ore che l’ufficiale giudiziario ha avuto la cortesia di farsi vivo con un foglio di rinvio già compilato, come se la vita di una persona […]
14 – 15 gennaio 2011 Due giorni di approfondimenti e di autoformazione Rete Diritto alla Casa piemontese – A.L.A.TO. – Sportello Il-Legale Programma “La precarietà come condizione di vita diffusa, la crisi economica e sociale come momento di rottura dello schema globale. Il vuoto della rappresentanza e la percezione concreta di un’assenza di futuro come […]